
Amalgamarsi
"La grandezza di una comunità va di pari passo con la compassione mostrata dai suoi membri"
Coretta Scottking
Centocontempla
inserito, nel progetto Filamenti Urbani,
vuole essere un momento di coinvolgimento e festa di una comunità che si incontra
attraverso le sue storie, l'arte e il teatro
Tanti giorni di festa
dove verranno proposti a tutti i cittadini eventi, laboratori per adulti e bambini, spettacoli per tutte le età, performance e installazioni all'interno del paese.
Organizzato dall'Associazione RAKU col patrocinio del Comune di Cento, dell'Unione Reno-Galliera e della Regione Emilia Romagna e il Contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
con l'obiettivo di promuovere una cultura dell'arte e del fare insieme, per offrire a tutti spazi per diffondere creatività.
In Evidenza

LETTERA DALLO STAFF DI CENTOCONTEMPLA
Cari amici,
siamo arrivati al mese di maggio, mese da noi attesissimo! Possiamo dire che pensiamo a questo mese da circa un anno. Appena si chiude una edizione di CentoContempla, per noi è tempo di fare bilanci e subito riprogettare, guardare avanti. È così che è andata. E ora siamo a maggio, il mese che avrebbe visto concretizzare i nostri sforzi.
Negli ultimi mesi abbiamo continuato a incontrarci in videoconferenza, inizialmente per portare avanti i progetti intrapresi, poi, quando è stato chiaro che sarebbe stato impossibile allestire la Festa del Teatro e delle Arti che avevamo in mente, abbiamo cominciato a sognare una modalità diversa per poter mantenere fede all’appuntamento dato al Teatro, all’Arte e a voi, che ci seguite.
Incontrarci settimanalmente arricchendoci di idee nuove e modalità differenti per poterle realizzare sta diventando per noi una occasione di crescita, di sperimentazione e ci nutre di speranza in questo momento difficile.
Questo mese di maggio non vedrà la nuova edizione della Festa del Teatro delle Arti, ma aprirà le porte a un incontro con CentoContempla, in modo insolito, originale, curioso. Il Teatro e l’Arte non smettono di esistere, non smettono di essere pensati, non smettono di essere realizzati. Il Teatro e l’Arte hanno molte possibilità di mostrarsi, di manifestarsi…
Ci incontreremo presto.
Vi aspettiamo!

#PARTECIPA
Cerchiamo artisti di strada, artigiani, artedipendenti che desiderino partecipare promuovendo la loro attività, proponendo laboratori, performance, seminando Arte in ogni modo possibile.
Per l'occasione verrà riservato uno spazio a bancarelle che vorranno presentare oggetti inusuali, originali e/o di propria creazione, per info vedi i contatti in fondo alla pagina.

#Contattaci
#Iscriviti
Per qualsiasi informazione puoi contattarci tramite email scrivendo a:
Oppure a:
Marieva Vivarelli: marieva.vivarelli@gmail.com (direzione artistica | amministrazione)
Daniela Bises: ufficiostamparaku@gmail.com (comunicazione)
Telefono: 3288742061 / 0516861772 (Sede dell'Associazione RAKU)
Dove siamo
E se non vuoi perderti niente delle nostre attività,
iscriviti alla mailing list, senza subissarti di pubblicità,
ti terremo sempre informato su eventi, spettacoli e laboratori.